Frank Zappa

    T-shirt tinta unita

    NEW MODEL - 100% Cotone Organico, prelavato, ring-spun e pettinato - Superficie liscia e morbida per risultati di stampa perfetti - Girocollo sottile a costine - Fettuccia sul collo - Tubolare - Vestibilità regolare

    COLORI MELANGE : 97% cotone pettinato ringspun 3% poliestere, soffice al tatto, struttura con busto tubolare, vestibilità modern fit, girocollo in costina 1x1, peso 150 gr.

    Caratteristiche:

    100% cotone pettinato ringspun, soffice al tatto, struttura con busto tubolare, vestibilità slim fit, girocollo in costina 1x1, peso 150 gr.

    posizione della grafica:

    L’immagine riportata, raffigura esclusivamente la dimensione e posizionamento della grafica sulla t-shirt, senza fare riferimento al colore da Voi scelto.

Una nuova t-shirt dedicata a Frank Zappa, musicista geniale e poliedrico.

Se stai cercando una t-shirt unica ed originale sei nel posto giusto! Contattaci

Vuoi una t-shirt con grafica esclusiva di Frank Zappa?

Ho creato questa grafica utilizzando una fotografia di Zappa alla chitarra elettrica, unita alla frase SHUT UP and Play your guitar.

È considerato uno dei maggiori talenti musicali del XX secolo.

La sua discografia, composta da più di sessanta album pubblicati in vita e altrettanti postumi.

Costituisce un vastissimo repertorio, con influenze stilistiche che toccano diversi generi musicali:

rock, blues, jazz, fusion, progressive, avanguardia, riferimenti alla musica classica, satira e cabaret.

Impressionato dalle composizioni e soprattutto dalla concezione ritmica di Edgard Varèse, ma anche dai maggiori bluesmen, Zappa passerà dal rock al R&B, dalla “canzonetta” alla colonna sonora, passando per cartoon immaginari, fino a esperimenti di stampo barocco.

Diversi i richiami alle sue origini italiane, presenti in pezzi come Tengo ‘na minchia tanta.

Questi cazzi di piccione (pezzo strumentale di musica contemporanea da The Yellow Shark) e Dio fa (pezzo realizzato al Synclavier e pubblicato sull’album postumo Civilization Phaze III).

Nel 1966 divenne noto in tutto il mondo con il suo gruppo, The Mothers of Invention, grazie all’incisione del concept album Freak Out!.

Il disco fece scalpore in quanto fu uno dei primi doppi album della storia del rock nonché per natura dissacrante contro il rock degli anni sessanta.

Lo stesso Paul McCartney ha dichiarato che Freak Out! è stata di fondamentale influenza nel concepimento e nella stesura dell’album dei Beatles Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band.

In seguito, Zappa intraprese la carriera solista sfornando più di sessanta produzioni eterogenee, sempre pregne di un forte senso dello humour.

Scagliandosi contro l’ordine costituito, l’industria della musica e i politici («Scrivo brutta musica perché l’America è brutta», dichiarò).

La sua verve ironica e dissacrante fu sempre apprezzata. Non mancarono anche apparizioni televisive, tra le quali anche alcune al Saturday Night Live.

Nella sua carriera, ha collaborato con musicisti diversissimi fra loro.

Zappa morì il 4 dicembre 1993, a 52 anni, a causa di un cancro alla prostata.

Negli ultimi tempi della sua vita, già gravemente malato, annunciò di volersi candidare alla presidenza degli Stati Uniti d’America, in aperto dissenso con la politica dell’ex presidente Reagan e con quella di George H. W. Bush, con questo slogan: «Potrei mai far peggio di Ronald Reagan?».

La sua sterminata produzione musicale è ancora in gran parte sconosciuta per la ragione che gran parte dei suoi lavori rimane inedita, in virtù del numero colossale e quasi smodato di registrazioni, malgrado numerose pubblicazioni postume.